Paragraphs
          1979
1979Dado di fissaggio con linguetta di centratura
          INVENTORE : OTTO KUTLER
        
        Progresso nelle prestazioni dei dadi per lamiere ampiamente utilizzati nella carrozzeria automobilistica. Non riga la vernice.
        Slideshow items
           
      
        1/2
        Dado di fissaggio con linguetta di centratura
      
       
      
        2/2
        Disegno del dado di fissaggio con linguetta di centratura
      
      1980
1980Fissaggio su bullone filettato
          INVENTORE : GÜNTHER WORKER
        
        Facilita il montaggio in mezzo alla lamiera tramite pressione sull'asse della vite. Smontaggio tramite svitatura. Applicazioni nelle automobili: mantenimento dei tubi di carburante o di liquido idraulico sotto pavimento.
        Slideshow items
           
      
        1/2
        Fissaggio su bullone filettato in plastica
      
       
      
        2/2
        Disegno di fissaggio su bullone filettato in plastica
      
      1981
1981Supporti di elementi tubolari a diametri variabili
          INVENTORE : GUY ANDRÉ
        
        Le linguette di blocco elastiche permettono il mantenimento di cavi e tubi a diametro variabile. Fissaggio a clip degli elementi tubolari.
        Slideshow items
           
      
        1/2
        Supporti in plastica di elementi tubolari
      
       
      
        2/2
        Disegno dei supporti in plastica di elementi tubolari
      
      1989
1989Raccordo a presa
          INVENTORE : ERMINIO MORETTI
        
        Raccordo smontabile destinato alle canalizzazioni in materiale plastico liscio. Prima generazione di raccordi a presa prodotti in serie per un costruttore francese tra il 1993 e il 2007, nell'ordine di 3.300.000 pezzi.
        Slideshow items
           
      
        1/2
        Raccordo a presa tagliato a metà per mostrare i diversi componenti
      
       
      
        2/2
        Disegno tecnico del raccordo a presa
      
      1990
1990Clip a incastro
          INVENTORE : GUY ANDRÉ
        
        Costituito da 2 pezzi identici in plastica che si incastrano per formare un traversino monoblocco che esercita un mantenimento sicuro sui tubi metallici. Questo sistema riduce le vibrazioni. Applicazione: motori diesel.
        Slideshow items
           
      
        1/2
        Clip a incastro in plastica
      
       
      
        2/2
        Disegno tecnico della clip a incastro in plastica
      
      1994
1994Raccordo auto bloccante
          INVENTORE : ERMINIO MORETTI
        
        Raccordo in plastica che incorpora un lucchetto che si deforma in modo elastico per garantire il bloccaggio sul bocchettone. Smontaggio con pressione manuale. Applicazioni: circuito di carburante, di raffreddamento, etc.
        Slideshow items
           
      
        1/2
        Raccordo autobloccante in plastica
      
       
      
        2/2
        Disegno tecnico dal brevetto del raccordo autobloccante in plastica
      
      1994
1994Tassello ARaypointe XL
          INVENTORE : BERND MUTZ, KLAUS HULLMANN, HELMO DALER
        
        Tassello metallico che si inchioda ad un panello di legno, di cartone o gesso. Permette il fissaggio di un oggetto pesante sul pannello. 
        Slideshow items
           
      
        1/2
        Tassello ARaypointe XL
      
       
      
        2/2
        Disegno tecnico di ARaypointe XL
      
      1995
1995Fermaglio a strisce TEDDY
          INVENTORE : JEAN-CLAUDE POMMIER
        
        Sistema di chiusura in due parti ultra-sottili direttamente cucite su tessuto. Applicazioni su abiti di tessuti che necessitano morbidezza (sport, biancheria intima, etc.).
        Slideshow items
           
      
        1/2
        Fermaglio a strisce TEDDY
      
       
      
        2/2
        Disegno tecnico del fermaglio a strisce TEDDY
      
      1995
1995Incollatura strutturale TECHBOND®
          INVENTORE : HANS-JÜRGEN LESSER
        
        La superficie di incollatura del fissaggio è ricoperta da una sostanza adesiva, inerte a temperature normali e riattivata in pochi secondi tramite il calore. Applicazione su vetro, alluminio, acciaio.
        Slideshow items
           
      
        1/2
        Incollatura strutturale TECHBOND® 
      
       
      
        2/2
        Disegno tecnico delle diverse fasi di incollatura
      
      1995
1995Supporti per tubi Silentbloc
          INVENTORE : A.RAYMOND COMPANY (GERMANY. LÖRRACH)
        
        Ideati in polimero termoplastico schiumato, permettono di ammortizzare le vibrazioni durante il trasporto di liquido idraulico di frenatura. Utilizzo universale e miliardi di applicazioni.
        Slideshow items
           
      
        1/2
        Supporti per tubi Silentbloc in polimero termoplastico schiumato
      
       
      
        2/2
        Disegni tecnici per supporti per tubi Silentbloc 
      
      1997
1997Processo di rivestimento di superfici per incollaggio
          INVENTORE : MICHEL BRÉMONT
        
        Rivestimento di adesivo allo stato solido sulla superficie dell'oggetto da incollare. Tramite attivazione termica, la sostanza adesiva si scioglie e si polimerizza. Applicazione su qualsiasi superficie tra cui vetro e alluminio in sostituzione alla saldatura.
        Slideshow items
           
      
        1/2
        Processo di rivestimento di superfici per incollaggio
      
       
      
        2/2
        Disegno tecnico che spiega le fasi di rivestimento
      
      1998
1998Ugelli per lavavetri
          INVENTORE : HANS-JÜRGEN LESSER, MATHIAS HÄNSEL
        
        Pezzo in materiale plastico formato da una cassa collegata ad un condotto di alimentazione di liquido. Applicazione: spruzzo di liquido su parabrezza o lunotto posteriore.
        Slideshow items
           
      
        1/2
        Ugelli per lavavetri
      
       
      
        2/2
        Disegno del brevetto degli ugelli per lavavetri
      
      
            2000
            2015
          
NUOVI PERCORSI DI PRODUTTIVITÀ
      Per industrializzare le idee, ci vogliono idee utili. L'innovazione si apre a tutti i mercati e crea sistemi originali, intelligenti, funzionali che semplificano le operazioni di assemblaggio e tengono conto dell'ambiente.
  
        Nuova pagina dei processi di produttività